3DPrint Hub: la fiera del mondo 3D


Una fiera che parla solo del mondo delle stampanti 3D è ai cancelli di partenza. Dal 5 al 7 Marzo 2015 si svolge 3DPrint Hub.

Questa fiera è organizzata per aree dimostrative dove le aziende presentano i prodotti e li utilizzano per realizzare degli oggetti in tempo reale.

3D print hub galleryArea Programma convegni dove si svolgeranno per tre giorni meeting tecnici tra i quali: materiali e software di progettazione per la stampa 3D, applicazioni della stampa 3D nel settore calzaturiero, modellismo e stampa 3D, la stampa 3D raccontata dai professionisti dell’automotive,  nuovi filamenti per la stampa 3D FDM.

3D print gallery una mostra di tutti gli oggetti che si possono creare con una stampante 3D.

Un’area FABLAB Factory un luogo di incontro delle realtà FabLab

Un’area dove è riprodotto un reale Fablab gestito dagli stessi Fablab attivi sul territorio nazionale. Uno spazio dinamico, di dimostrazioni pratiche, di formazione e condivisione di esperienze. L’area incentiva lo sviluppo delle intelligenze collettive e il coworking, diventando un vero e proprio luogo di interscambio di ideazione, sviluppo e creazione.

L’evento 3DHubs che assemblerà una struttura prodotta da una comunità distribuita di stampatori digitali.

58 convegni e workshops distribuiti sui tre giorni della fiera.

Nell’area artigiano del futuro  verrà creato un incontro tra la scuola e gli artigiani del futuro

In quest’area l’Istituto Aldini Valeriani di Bologna farà vedere come la crescita degli studenti può partire da una semplice stampante 3D:

– per la sua costruzione è necessario unire conoscenze e competenze di meccanica ed informatica;

– per poterla usare è necessario saper creare al CAD il modello 3D adatto ad essere poi stampato;

– per poterla usare è necessario conoscere le specificità dei vari materiali presenti sul mercato per decidere i parametri adatti;

– per distribuire il prodotto è necessario sapere come questo può essere confezionato.

Gli studenti dell’Istituto Aldini Valeriani, attraverso l’area dimostrativa “artigiani del futuro”, faranno vedere tutto questo con esempi di applicazioni e collaborazioni, passate e presenti, avute con aziende e realtà imprenditoriali.

Fabio Caruccio, FabLab Evangelist, ha messo a nostra disposizione degli sconti per l’acquisto del biglietto d’ingresso:

per ricevere uno sconto del 20% sul biglietto clicca su http://3dprinthub.it/tessera/

So che Fabio ha un numero limitato di biglietti con uno sconto speciale del 40%, chiedi se ne ha ancora scrivendo a questo indirizzo: carucciofabio@gmail.com

Io ci sarò, credo che sarà una fiera da non perdere.


Pubblicità

Autore dell'articolo: Lucio Sciamanna