Quanto costa la stampante 3D più piccola al mondo?
Uno dei progetti più di successo apparsi su Kickstarter è la piccola stampante 3D chiamata M3D, acronimo di micro 3D. Il progetto è stato proposto il 7 Aprile 2014 e ad oggi ha ottenuto un finanziamento per un totale di 3,4 milioni di dollari da più di 11 mila finanziatori.
Forse non è la più piccola stampante 3D al mondo, ma sicuramente è la più piccola ad essere stata venduta a così tante persone.
I primi ad acquistarla l’hanno pagata solo 200 dollari. Adesso viene venduta sullo store M3D a partire da 349 dollari (versione standard, con solo 3 mesi di garanzia) fino a 449 dollari, circa 410 Euro (al cambio di 1,1 dollari per Euro).
Vediamo perchè, questa stampante 3D costa così poco. Come dicono gli americani: “è troppo bello per essere vero”.

Caratteristiche tecniche della stampante Micro3D
Partiamo dal primo vero limite: ma quanto è piccola questa stampante, e cioè quanto è grande il piatto di stampa?
La dimensione massima dell’oggetto stampabile, alla sua base, è di 109×113 millimetri. Diciamo circa un quadrato di 11 centimetri.
Ma dopo i 74 millimetri di altezza la dimensione massima stampabile si riduce a 91×84 millimetri.
Se le dimensioni per te sono accettabili, vediamo le altre caratteristiche più interessanti:
- è dotata di un software di slicing semplificato, facile ed intuitivo. E’ anche gratuito, il che non guasta.
- viene fornita già tarata, pronta all’uso. La calibrazione del piatto di stampa è automatica.
- malgrado non sia dotata del piatto riscaldato viene dichiarato che può stampare filamenti 3D come PLA, ABS e Nylon
- Ha una struttura aperta sui 4 lati, accessibile con le mani. Pesa solo 1 chilogrammo
- può stampare filamenti 3D che cambiano il loro colore in base alla temperatura
- il piatto di stampa è dotato di un tappetino a cui aderisce il pezzo 3D da stampare (non si usa lacca o altro per l’adesione del pezzo). Il piatto è rimovibile.

I filamenti usabili sulla stampante M3D
Nel sito internet del produttore di questa stampante 3D viene offerta un’ampia scelta di filamenti utilizzabili con questa stampante. La M3D è progettata per stampare con bobine da 225 grammi, che possono essere nascoste sotto il piatto di stampa.
Il singolo spool di filamento costa a partire dai 14 dollari (circa 55 Euro al chilogrammo). Una spiegazione dei vari filamenti e caratteristiche per la stampa 3D li puoi trovare cliccando su filamenti per la stampa 3D.
I filamenti possono essere di plastica biodegradabile ed eco-compatibile PLA, ABS e PLA cromatico (cambia colore a seconda della temperatura del filamento).

Pro e contro di questa stampante 3D
Qui riassumo le caratteristiche positive di questa piccola stampante 3D:
- facile da utilizzare
- pronta all’uso
- buona qualità di stampa
- ampia scelta di filamenti 3D
Invece qui vediamo le sue caratteristiche da migliorare:
- il software di slicing è proprietario, e non è open source. Cioè si deve attendere che il costruttore migliori il software ed elimini i bug.
- l’area di stampa diminuisce dopo una certa altezza dell’oggetto che stiamo stampando.
- la stampante non è dotata di un lettore di SD card. Significa che la stampante deve essere collegata al computer per tutta la fase di stampa dell’oggetto 3D.
- i settaggi di slicing sono limitati a 3 velocità di stampa-accuratezza-altezza del layer ed a 3 possibilità di riempimento
- la stampante non può essere messa in pausa per permettere il cambiamento del filamento di stampa
- se si vuole utilizzare una bobina, di filamento, più grande si deve posizionare all’esterno della stampante 3D
I migliori video che spiegano come funziona questa stampante 3D
Accuratezza dimensionale della stampa 3D
La stampante 3D viene usata per stampare cilindi di diametro variabile. Alla fine della stampa vengono misurati i diametri con un calibro digitale.
Test di “overhang”
Un test per vedere quanta pendenza può essere stampata nell’oggetto 3D.
Una settimana di stampa con la M3D
Dopo una settimana di utilizzo della stampante M3D si tiranno le somme dei pro e contro.
M3D printer review
Una lunga descrizione di come è fatta e delle carateristiche tecniche di questa stampante 3D.
Test di accuratezza di stampa 3D
In questo test la stampante produce un solido complesso con le tre accuratezze disponibili. Vengono valutati attentamente i risultati.