Chi vincerebbe la gara di computer dell’anno fra un Mac e un Windows. Per tanti il PC è associato a queste due sigle, che invece definiscono solo il sistema operativo utilizzato per funzionare. E’ come dire che ho due Ferrari che corrono, ma la prima ha le gomme “VaForte” e la seconda le gomme “VaPiano”! Malgrado siano due identiche Ferrari la prima vincerà contro la seconda perché ha le gomme migliori.
Dopo anni che utilizzo tutti e due i computer e sistemi operativi provo a dire la mia sull’argomento. La cosa più semplice da fare è comparare, per scopi didattici, due computer con componenti elettronici simili. Scelgo il Lenovo YogaPad Idea2 ed il Apple Macbook air, che hanno monitor da 13 pollici, processore Intel i5, disco rigido nella nuova tecnologia SSD da 128 GB, e prezzi simili.
Riassumiamo, nella tabella che segue, le prestazioni dei due computer, che sono state estrapolate dal sito internet notebookcheck.it – Lenovo Yoga 2 e notebookcheck.it – Apple Macbook air. Malgrado il Lenovo sulla carta appare come un ottimo computer, possiamo notare che il MacBook Air ha la colonna software in dotazione e contrasto del monitor con 3 più, e sulle prestazioni della scheda grafica, durata batteria e peso ha 2 più di differenza.
La mia personale esperienza con i sistemi operativi Windows è stata piena di ore buttate tra antivirus, re-installazioni e formattazioni del disco rigido. Mentre con il mio i-Mac è dal 2009, scongiuri permettendo, che lavoro tutti i giorni per 12 ore senza problemi. Non ho fatto nessun aggiornamento del sistema operativo, non ho nessun antivirus installato. Il Mac ti arriva completo di tutti i software di base, ed anche qualche extra, di ottima qualità quali: il word editor che è veramente professionale; non dovete più preoccuparvi per i file pdf, il Mac di serie ha il software per leggerli ed anche modificarli.
La tabella che vedete è stata fatta con Numbers, il foglio excel del Mac. Nella mia esperienza solo qualche programma, non Mac, è andato in crash, ma non ho mai dovuto riavviare il PC. Forse sarò stato fortunato, ma la mia esperienza e le specifiche tecniche dicono che il mio prossimo pc portatile sarà un MacBook.
Pubblicità