Scopri quanto è facile programmare Arduino
con i software semplificati S4A e Bitbloq
Per programmare Arduino si usa il suo software di sviluppo, chiamato anche IDE, che utilizza un linguaggio di programmazione derivato dal linguaggio C.
La IDE di arduino è scaricabile, in modo gratuito e open source, dal sito ufficiale di Download IDE Arduino ufficiale. Le fasi per programmare con Arduino sono:
- collegare i componenti elettronici alla scheda Arduino (sensori ed attuatori)
- scrivere il programma che fa eseguire ad Arduino quello che ci serve che faccia
- programmare Arduino eseguendo il download del file eseguibile nel microprocessore
- verificare che Arduino esegua quello che ci serve che faccia
Scrivere un programma che la scheda a microprocessore chiamata Arduino eseguirà, comporta scrivere le righe di programma. Ogni riga di programma coincide con uno o più comandi che verranno eseguiti dalla scheda Arduino.
Programmare con IDE di Arduino
Nell’immagine sotto all’interno della funzione “loop” (ciclo infinito) ci sono quattro righe di programmazione che eseguono 4 comandi. Come vedi bisogna imparare la “grammatica” per far capire ad Arduino cosa si vuole che esegua. Queste quattro righe di programma servono per far lampeggiare un LED con un ciclo infinito che accende il LED per 1 secondo e lo spegne per 1 secondo.
Per semplificare il processo di programmazione sono stati sviluppati dei software gratuiti e open source derivati dal programma scratch, sviluppato dal MIT di Boston. Puoi vedere come funziona scratch nel mio video che trovi qui: impara a programmare con scratch da zero.
Programmare Arduino con S4A
S4A è un IDE visuale. Ci sono vari blocchi colorati che corrispondo ad altrettanti comandi. I blocchi si uniscono avvicinandoli con il mouse. Per ogni tipologia di comandi i blocchi hanno colori differenti. E’ un software gratuito che devi installare sul tuo computer. Qui sotto vedi l’immagine della videata che apparirà sul tuo computer quando programmerai con S4A. Si può installare su quasi tutti i sistemi operativi, Windows, Mac, Linux, Ubuntu.
Programmare Arduino con Bitbloq
Bitbloq è un IDE visuale. Come con S4A ci sono vari blocchi colorati che corrispondono ad altrettante famiglie di comandi. Come S4A è gratuito, non devi installarlo sul tuo PC, ma funziona solo online e con il browser google chrome. E’ dotato di interfaccia in Italiano. Nell’immagine in basso puoi vedere come i blocchi creano il programma che abbiamo visto prima con la IDE di Arduino originale.
Ho fatto un video per farti vedere come si usa Bitbloq:
Pubblicità