Tutorial: come distinguere i sensori BMP280 e BME280 della Bosch, come programmarli con le Librerie per Arduino.
Tag: sensori
Sensore colore Spettrofotometro Idroponica con Arduino
Tutorial sensore qualità luce con Arduino per spettofotometro Cultura Idroponica, analisi chimica. Esperimenti Biologia, Botanica, Chimica, Elettronica, Fisica.
Tutorial Misura Corrente con Arduino INA219 ACS712 board
Tutorial Come misurare corrente con Arduino INA219 breakout board. Schema collegamenti, libreria programmazione Arduino, dove comprare prezzi INA219.
Sensore Distanza LIDAR Laser Scanner VL53L0X
Sensore di distanza a fascio laser VL53L0X: come funziona? Questo sensore di distanza integra, in un singolo piccolissimo chip, un emettitore laser e un sensore a infrarossi IR. Per calcolare la distanza il chip misura il tempo trascorso tra l’emissione del fascio laser e la ricezione della luce, invisibile a occhio nudo. Il laser ha […]
Best 24 bit ADC converters
Best 24 bit ADC converters. All informations about performance related to cost, acquisition speed and real bit resolution. Best 24 bit ADC converters: a Comparison table 24 bit ADC has many possible applications like: Precision sensor transducers and transmitters: pressure, strain, flow and force measurement. Temperature measurements, portable instrumentation, factory automation and process controls. This […]
10 Best linear Hall sensors
Which hall sensors I need to count motor rounds or simply check a mechanical position ? All this sensors are compatible with ARDUINO developing platforms. Here a list of the best 10 linear Hall sensors Position Hall sensors Applications Motion control Linear position encoders Incremental off-axis rotary encoders Brushless motors contactless sensing measure the vertical […]
Arduino come potenziometro digitale
Arduino come potenziometro digitale Come usare Con Arduino si intende una serie di schede a microprocessore. Un potenziometro digitale è un chip, che al suo interno, ha una serie di resistenze collegate come divisore di tensione. Un potenziometro digitale possiede le seguenti caratteristiche: è un potenziometro a tutti gli effetti, ma non si deteriora con […]
Arduino sensore di colore
Come usare un sensore di colore RGB con Arduino Come si formano i colori Quando hai l’esigenza di “leggere” o discriminare un colore devi usare uno speciale sensore chiamato, per l’appunto, sensore di colore. Questa occasione può essere tra le più disparate. Nel mio caso mi sono trovato a dover discriminare il verde, dal bianco […]
Come usare Arduino e le fotoresistenze LDR
Arduino, la piattaforma di programmazione più conosciuta al mondo, ha bisogno di sensori per tradurre la realtà in bit. Quali applicazioni utili con Arduino e le fotoresistenze LDR ? Le fotoresistenze LDR (Light Dependent Resistor), ma in generale i sensori di luce, possono essere utilizzati con la scheda Arduino per: – realizzare un circuito crepuscolare, […]
termocamera fai da te open source
Quanto è difficile costruire con il fai da te una termocamera?. Quali prestazioni hanno le termocamere open source?. Come per le stampanti 3D , l’oscilloscopio digitale, e per tanti prodotti elettronici che fino a qualche anno fa sembrava impensabile costruirseli da se, anche per le termocamere si trovano progetti open source. Per esempio il progetto […]