Aerogel, il materiale più isolante tra gli isolanti termici ?

Aerogel è  il materiale che ha le prestazioni migliori tra gli isolanti termici conosciuti al grande pubblico.

Pochi forse sanno che uno tra i migliori isolanti termici è l’aria, con un coefficiente di circa 0,025 W/m*K (più il numero è piccolo e più il materiale isolante tiene caldo). Se l’aria viene confinata in microcbolle di appena 30 nanometri di diametro, la sua conducibilità termica si abbassa a 0,005 (fonte Wikipedia).

Aerogel sfrutta questa caratteristica dell’aria, intrappolandola nella sua struttura di silicio con microcavità di appena 20 nanometri . Possiamo dire che Aerogel (quello fatto con materiale siliceo) è un vetro molto speciale che ha al suo interno una miriade di micro bollicine di aria (fino al 99,98% di aria). Il suo coefficiente termico è di appena 0,016 W/m*K in condizioni normali (fonte aerogel.org).

Le sue peculiarità non finiscono qui: è il materiale solido che pesa meno al mondo (solo 11 grammi per metro cubo), è il materiale che rallenta il suono fino a 70 m/s (proprietà fonoassorbenti).

Queste tre qualità eccezionali ne fanno un ottimo materiale isolante utilizzabile nelle case per sentire meno freddo nelle giornate invernali, e sentire meno caldo nelle torride giornate di Luglio. In più Aerogel è capace di assorbire l’umidità in modo eccezionale ed al momento non ha controindicazioni per la salute.

Le implicazioni dell’uso di questo materiale in larga scala sono incredibili, credo che ne sentiremo parlare ancora.


Pubblicità

Autore dell'articolo: Lucio Sciamanna