Corsi – Sciamanna Lucio https://www.sciamannalucio.it Consulenze per la didattica e l'elettronica Fri, 21 Jun 2019 12:52:43 +0000 it-IT hourly 1 Corso stampa 3D – livello base https://www.sciamannalucio.it/corso-stampa-3d-livello-base/ https://www.sciamannalucio.it/corso-stampa-3d-livello-base/#respond Tue, 16 Feb 2016 10:42:10 +0000 https://www.sciamannalucio.it/?p=1816 Corso Stampa 3D per capire come funziona e cosa puoi fare con una stampante 3D   Il corso stampa 3D – livello base è un corso adatto per: arricchire il tuo curriculum conoscere un nuovo e promettente strumento di lavoro fare una tesina valutare l’acquisto di una stampante 3D poter finalmente realizzare i tuoi progetti concretizzare la tua creatività […]

L'articolo Corso stampa 3D – livello base sembra essere il primo su Sciamanna Lucio.

]]>

Corso Stampa 3D

per capire come funziona

e

cosa puoi fare

con una stampante 3D

 

Il corso stampa 3D – livello base è un corso adatto per:

  • arricchire il tuo curriculum
  • conoscere un nuovo e promettente strumento di lavoro
  • fare una tesina
  • valutare l’acquisto di una stampante 3D
  • poter finalmente realizzare i tuoi progetti
  • concretizzare la tua creatività

La pratica del fare è l’obiettivo principale del nostro corso stampa 3D. Sempre più spesso non si ha tutto il tempo che si vorrebbe per cui un corso deve arrivare subito al nocciolo della questione. Il nostro valore aggiunto è farti fare una esperienza pratica con le stampanti 3D che abbiamo nel nostro workshop. Per darti la migliore esperienza pratica e di attenzione alle tue esigenze accettiamo un massimo di 6 persone.

Abbiamo studiato un percorso, che con semplicità, ti mette in grado di comprendere come funziona e a cosa può servirti la stampa 3D. Una tecnologia a basso costo che sta diventando uno strumento importante sia per il lavoro che per lo studio.

Affronteremo insieme con passione tutti i passaggi che ti permetteranno di realizzare i tuoi progetti più creativi. La stampa 3D, con i nuovi materiali innovativi, ti permette di realizzare progetti che fino a ieri non ti saresti potuto permettere.

I settori in cui si sta sviluppando l’utilizzo della stampante 3D a basso costo spaziano dalla meccanica, alla chirurgia, dalla meccatronica al modellismo, dal restauro al design. Le aziende che stanno beneficiando della stampa 3D sono in continua crescita e vengono scoperte sempre nuove applicazioni. Solo conoscendo cos’è la stampa 3D puoi capire come usarla a tuo vantaggio.

 

Programma del corso

  • disegno di un oggetto 3D dimostrativo – impari a disegnare con un CAD gratuito
  • slicing di base – impari a trasformare il disegno in un oggetto da stampare in 3D
  • dal file STL al GCode – impari ad usare un software di slicing gratuito
  • stampa 3D dell’oggetto da te disegnato – impari ad utilizzare una stampante 3D
  • i materiali per la stampa 3D – dalla gomma al bronzo, dalla fibra di carbonio al legno

 

Il corso stampa 3D – livello BASE è aperto a tutti

  • Requisiti di base: si richiede conoscenza minima nell’utilizzo del computer

Cosa portare al corso “Stampa 3D”

  • PC portatile: per meglio usufruire della pratica è consigliato un computer portatile (sistema operativo Windows/Mac)

Cosa ricevi al termine del corso “Stampa 3D”

  • Attestato di partecipazione – valido per tutti gli usi consentiti dalla legge
  • CAD gratuito per il disegno 3D
  • l’oggetto da te disegnato e stampato in 3D

 

Il docente

Lucio Sciamanna ha una forte esperienza tecnica e didattica, maturata sia nel mondo del lavoro che della formazione scolastica (link al curriculum). E’ un appassionato della stampa 3D e attualmente è responsabile tecnico della Rosso3D, azienda specializzata nella vendita e assistenza di stampanti 3D (distributore del marchio bq). Ha assemblato molte stampanti 3D in Kit tra cui: 3DRag, Prusa i3, Hephestos_2 e Wanhao duplicator i3.

Dove e quando

Il corso stampa 3D – livello base si terrà a Brescia – Roncadelle (uscita autostrada Brescia Ovest), Sabato 27 Gennaio dalle ore 10 alle 18 (pranzo libero).

Costo del corso “stampa 3D – livello BASE” e come iscriversi

Per il costo del corso, il pagamento e l’iscrizione clicca sul link -> Più INFORMAZIONI.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi mandare una mail a [email protected] .

L'articolo Corso stampa 3D – livello base sembra essere il primo su Sciamanna Lucio.

]]>
https://www.sciamannalucio.it/corso-stampa-3d-livello-base/feed/ 0
Corso: pannello e impianto fotovoltaico fai da te indipendente https://www.sciamannalucio.it/corso-pannello-e-impianto-fotovoltaico-fai-da-te-indipendente/ https://www.sciamannalucio.it/corso-pannello-e-impianto-fotovoltaico-fai-da-te-indipendente/#respond Thu, 26 Feb 2015 09:06:15 +0000 https://www.sciamannalucio.it/?p=923 Il corso che ti insegna a costruire, scegliere o “capire” i moduli e gli impianti fotovoltaici per generare energia elettrica fai da te. Questo corso di una giornata è adatto a tutti, ogni concetto viene spiegato in modo semplice. E’ pensato per massimizzare il tempo dedicato alla pratica, sia individuale che di gruppo con il “learn by […]

L'articolo Corso: pannello e impianto fotovoltaico fai da te indipendente sembra essere il primo su Sciamanna Lucio.

]]>

Il corso che ti insegna a costruire, scegliere o “capire” i moduli e gli impianti fotovoltaici per generare energia elettrica fai da te.

Questo corso di una giornata è adatto a tutti, ogni concetto viene spiegato in modo semplice.

E’ pensato per massimizzare il tempo dedicato alla pratica, sia individuale che di gruppo con il “learn by doing”.

Consigliato a chi ha camper, baite di montagna o casette isolate, a studenti per la tesina, a professionisti, elettricisti, geometri, e a tutti i maker entusiasti.

Il programma del corso, della durata di 7 ore, è così strutturato:

Com’è fatto un impianto fotovoltaico

  • montaggio di un impianto dimostrativo (pratica collettiva)
  • come fare i collegamenti elettrici (pratica individuale: spelatura e crimpatura)
  • quali sono i componenti che formano l’impianto
  • come funzionano i singoli componenti
  • come si collauda una cella fotovoltaica con tester (pratica individuale)
  • come acquistare i componenti (criteri di acquisto e lista di siti web)

Come calcolare l’energia elettrica che produrrà il vostro impianto

  • cosa sono i Volt, gli Ampére, i kWh ed i kWp
  • quanta energia “produce” il sole
  • programmi gratuiti per il calcolo (pratica individuale)

Come si costruisce un modulo fotovoltaico fai da te

  • costruzione e collaudo di un pannello fotovoltaico didattico (pratica collettiva)

Problematiche e manutenzione

  • il problema dell’ombreggiamento e degli hot-spot (pratica collettiva)
  • strumenti professionali per il collaudo (video dimostrativo)
  • Le batterie: uso e manutenzione
  • pannelli in serie e parallelo

Cosa devi portare al corso?

Il tuo entusiasmo, la tua curiosità e qualcosa per prendere appunti. I materiali e gli strumenti per la pratica individuale te li “presto” io.

Spero di conoscerti presto per passare insieme una piacevole e proficua giornata.

DOVE e QUANDO

27 Marzo 2015 – Futura Academy. Per maggiori informazioni clicca qui.

14 Marzo 2015 – FabLab Brescia. Per iscriverti clicca su come iscriversi.

 

 


I miei libri sull’argomento fotovoltaico

Banner Ads Top
Banner Ads Top

L'articolo Corso: pannello e impianto fotovoltaico fai da te indipendente sembra essere il primo su Sciamanna Lucio.

]]>
https://www.sciamannalucio.it/corso-pannello-e-impianto-fotovoltaico-fai-da-te-indipendente/feed/ 0
Workshop gratuito: Arduino applicazioni per il modellismo https://www.sciamannalucio.it/workshop-gratuito-arduino-applicazioni-per-il-modellismo/ https://www.sciamannalucio.it/workshop-gratuito-arduino-applicazioni-per-il-modellismo/#respond Wed, 11 Feb 2015 17:15:37 +0000 https://www.sciamannalucio.it/?p=1078 Il workshop gratuito risponderà alla domanda? Come posso usare Arduino nel mio hobby di modellismo. Nella bella cornice della fiera Italiana di modellismo Model Expo Italy, il giorno sabato 21 febbraio 2015, dalle ore 10,30 alle 12, terrò un workshop gratuito sull’utilizzo di Arduino. Il workshop si terrà al primo piano della galleria tra i padiglioni 6 e 7, nella […]

L'articolo Workshop gratuito: Arduino applicazioni per il modellismo sembra essere il primo su Sciamanna Lucio.

]]>

Il workshop gratuito risponderà alla domanda? Come posso usare Arduino nel mio hobby di modellismo.

Nella bella cornice della fiera Italiana di modellismo Model Expo Italy, il giorno sabato 21 febbraio 2015, dalle ore 10,30 alle 12, terrò un workshop gratuito sull’utilizzo di Arduino. Il workshop si terrà al primo piano della galleria tra i padiglioni 6 e 7, nella Sala Bellini.

Per chi non lo conosce, Arduino è un progetto open source tutto Italiano ideato da Massimo Banzi & soci. E’ una scheda a microprocessore, un piccolo computer, facile da programmare. Questo piccolo computer deve essere utilizzato insieme a componenti aggiuntivi chiamati shield. Il suo costo limitato (circa 22-25 Euro per scheda), la facilità di utilizzo ed un’ampia comunità di supporto e creazione di programmi e progetti gratuiti, pronti all’uso, ne hanno decretato il successo mondiale.

Arduino Uno scheda elettronicaPer esempio se volessi usare questa scheda elettronica per misurare l’altitudine raggiunta da un drone, o aereo modello, dovrei accoppiarla con un sensore di pressione barometrica o un GPS. In questo caso la scheda Arduino dovrà “parlare” con il sensore, cioè trasferire dal sensore alla memoria interna i dati misurati e calcolare l’altezza, o quota, effettiva raggiunta. Se volessi muovere i flap di un mini aereo dovrò utilizzare un servo motore. Per utilizzare un servo motore, oltre ad alimentarlo, gli devo fornire un segnale pwm che comanda di quanti gradi si dovrà spostare il flap.

Nel campo dei trenini lo stesso concetto di pwm verrà utilizzato per cambiare la velocità del motorino inserito nel locomotore. In questa applicazione dovrò “accoppiare” la scheda elettronica Arduino, il “cervello”, ad un driver di potenza. Se volessi rilevare la presenza sulle rotaie del locomotore, dovrò usare un sensore magnetico o una barriera ad infrarossi. Con Arduino potrò rilevare la presenza di più treni e creare un programma che gestisca i flussi e gli impianti semaforici in modo sincronizzato.

Se voglio comunicare via radio con il mio modellino dovrò utilizzare un trasmettitore RC. Ma se voglio acquisire dati, di qualsiasi tipo, dovrò usare un protocollo di comunicazione. Tutto questo può essere gestito da una scheda a microprocessore Arduino.

Nel workshop cercherò di rispondere alle domande che ti saranno venute negli esempi che ho fatto. Per vedere la locandina del workshop clicca su locandina workshop Arduino.

Spero di conoscerti al ModelExpoItaly.


Pubblicità

L'articolo Workshop gratuito: Arduino applicazioni per il modellismo sembra essere il primo su Sciamanna Lucio.

]]>
https://www.sciamannalucio.it/workshop-gratuito-arduino-applicazioni-per-il-modellismo/feed/ 0