Conosci la Formula come avere Successo ?

Esiste una ricetta da seguire per avere successo ?

Ti sei mai chiesto “se avessi fatto certe scelte avrei avuto più successo ?”

Qui scopri come usare a tuo vantaggio le regole del successo.

Cos’è per te il successo ?

Tu avrai la tua personale opinione su cos’è il successo. Anche per me, e credo per tutti, le cose stanno così.

Sarai d’accordo con me che il successo va misurato in qualche modo. A seconda di cosa tu intendi per successo ci sarà almeno un parametro con cui misurarlo, faccio alcuni esempi:

se sei uno scienziato, di qualsiasi disciplina, puoi percepire che hai successo da: un alto stipendio, il posto macchina più vicino all’entrata del tuo ufficio, un ufficio spazioso o luminoso, molti articoli scientifici che hanno ricevuto un peer review (una “recensione”) molto positiva, la cattedra in Università, ma anche soddisfazioni non materiali come aver scoperto “un qualcosa” che aiuta o migliora la vita delle persone.

se sei uno sportivo. di qualsiasi disciplina, puoi percepire che hai successo da: le gare che vinci, quali gare vinci, ti vogliono in una squadra più prestigiosa, ricevi un alto stipendio, gli sponsor ti pagano per pubblicizzare i loro prodotti e servizi, ma anche soddisfazioni non materiali come aver superato un tuo record personale o insegnare in una scuola ai ragazzi come prendersi cura del loro corpo.

se sei un tecnico, di qualsiasi disciplina, puoi percepire che hai successo da: lo stipendio alto, ti danno mansioni di responsabilità sempre più elevate, ti offrono bonus aziendali come la macchina, ti fanno lavorare su progetti importanti. Le soddisfazioni non materiali possono giocare un ruolo importante nella tua vita come: seguire i progetti che ti piacciono di più, essere utile alla comunità che servi (penso ad un riparatore di lavatrici per esempio) o anche sentirti parte di un progetto importante.

se sei un insegnante, di qualsiasi disciplina, puoi misurare il tuo successo: dal coinvolgimento dei tuoi studenti nelle lezioni che tieni, dagli studenti che ti ringraziano a fine anno, dal rispetto dei tuoi colleghi, ma anche materialmente dai progetti extra che ti vengono affidati a scuola. Anche lo stipendio può rientrare nei termini per misurare il successo, ma solo quando hai la possibilità di aumentarlo o con con corsi che tieni extrascolastici, o altro.

se sei uno studente, il successo scolastico lo misuri con i voti, ma anche con i progetti speciali in cui sei coinvolto o la soddisfazione personale di aver capito materie che ti interessano particolarmente.

Non voglio sottovalutare il successo più generale nella vita, come avere amici o persone che ami. Anche in questo caso si può misurare il successo in qualche misura. Potrebbe valerne la pena farlo perchè tutti conosciamo, o abbiamo conosciuto, le pene di amore o per amicizie non corrisposte.

Se sei un artista o un creativo, sai cosa non ti fa avere il successo ?

Per cui sapere se esiste una formula per il successo diventa molto interessante se vuoi migliorarti.

Esiste la formula del successo ?

Non so se esiste una “formula del successo” in senso matematico, ma credo che ci siano strategie, e modi di fare specifici, che portano al successo.

Per cui se vuoi vedere queste strategie come una formula, beh allora possiamo affermare che ci sono regole, o algoritmi, che portano al successo.

Come ogni strategia che si rispetti devi crearti dei parametri per misurarne l’avanzamento ed il suo successo. E’ così che hai le basi per migliorarti.

Quali regole portano al successo ?

  1. il successo ha bisogno di un lavoro, come studiare per un compito in classe o progettare un apparecchio elettronico. La qualità del lavoro ottenuto getta le basi per ottenere il successo. Ma chi decreta il successo del tuo lavoro sono gli “altri”, cioè le persone che vengono in contatto, usano o vengono a conoscenza del tuo lavoro.
  2. E’ la qualità o utilità del lavoro che fai che può attirare l’attenzione delle persone intorno a te. Se le persone che conosci, non la mamma o l’amico, sembrano interessate a quello che hai fatto allora puoi iniziare a farlo conoscere ai media, o direttamente alle persone, in vari modi.
  3. il lavoro non è necessariamente un oggetto materiale. Pensa agli attori, ma addirittura a personaggi chiamati “influencer” come Kim Kardashian. Con l’esempio dei Kardashian è lampante come il successo dipende dalla percezione che gli altri hanno di te. E’ definita attrice, ma l’unica parte che interpreta, non so se segue un copione imparato a memoria, è quella che la vede protagonista in un reality TV (come quello del grande fratello per intenderci) che in America è famoso a tal punto che è dal 2007 che è in onda. Leggendo qua e là mi sono fatto l’impressione che i media, i giornali hanno avuto un ruolo importante nel farla diventare famosa. Per capire la sua personalità basta dire che si dichiara una “devota Cristiana” (ha studiato in una scuola Cattolica Romana), ma non si è fatta riguardo ad inscenare e inventare un finto furto a mano armata ai suoi danni quando, nel 2016, era a Parigi per la Fashion Week (fonte Wikipedia). Tutto per ottenere e mantenere alta l’attenzione sul suo personaggio, che è il solo prodotto che sta vendendo in verità.

Cosa puoi fare per avere successo ?

Secondo Albert Barabasi, l’autore del libro “La formula, le leggi universali del successo”, andare nelle migliori scuole è sicuramente importante, ma chi ha l’intelligenza e l’atteggiamento di voler arrivare dove si è prefisso, può aspirare ad avere successo malgrado parta scolasticamente svantaggiato.

Non è un segreto che chi studia nelle migliori scuole ha più possibilità di trovare un lavoro ben pagato. E’ un fatto supportato da numeri e statistiche, che nel suo libro vengono citate e analizzate per arrivare ad alcuni risultati, che non ti svelo per farti rimanere curioso.

Esiste un libro che ti insegna come avere successo ?

Credo che il libro perfetto non esiste, ma alcuni libri sono più validi di altri e ti aiutano a trovare la tua strada.

Quello che ho letto mi è stato suggerito da Roberto, un carissimo amico, che ha anche una formazione da “Fisico Sperimentale”, per cui il taglio del libro è strutturato con regole scientifiche e dati numerici.

Non è un libro incentrato sull’auto aiuto, come pensare positivo o altre tecniche, ma vuole esplorare, con un corredo di dati numerici, come si misura il successo e quali fattori lo aumentano in modo chiaramente misurabile.

Ti chiederai, ma allora c’è della matematica da utilizzare in questo libro ?

No nessuna matematica solo una gradevole e stimolante lettura.

Se ti chiedi se è un libro che ti fornirà informazioni utili per agire, cioè informazioni operative, troverai pane per i tuoi denti 🙂

Già alla seconda pagina troverai queste frasi:

  • come abbiamo deciso che un opera d’arte, anche se a noi sembra niente di chè, è un capolavoro esposto in un importante museo ?
  • Perchè il musical di tutti i tempi è “Carousel” e non “Cats” ?
  • le scuole costose valgono la spesa ?
  • perchè in qualsiasi settore le “star” sono poche ?

E il libro ti fornirà le risposte con un metodo scientifico.

Se ti piacciono le avventure di Sherlock Holmes questo libro in un certo senso lo è. Con il metodo deduttivo scopri quali sono le regole che porteranno al tuo successo.

Devo dire che il libro l’ho letto velocemente, perchè mi ha interessato molto, e vorrei averlo nella mia biblioteca privata, per poterlo rileggere e trarre altri interessanti spunti di riflessione o conclusioni utili nella pratica di tutti i giorni.

Quanto è costato scrivere questo articolo ?

lettura del libro “La Formula, le leggi universali del successo” -> 16 ore

scrittura articolo 07-02-2021 -> 2 ore

scrittura articolo 09-02-2021 -> 2 ore

Vuoi aiutarmi con il blog ?

Uso con piacere il mio tempo libero per scrivere articoli che spero possano tornarti utili.

Se vuoi o hai la possibilità di aiutarmi a pagare le spese del sito internet per questo blog, puoi farlo in molti modi:

Acquistare questo libro tramite il link ad Amazon, di cui sono un affiliato, che mi ricompensa con una piccolissima somma (parliamo di meno di 0,50 Euro). A te non costa niente in più, per cui tu non ci perdi.

Dove acquistare il libro in italiano “La formula, le leggi universali del successo” di Albert Barabasi
Dove acquistare il libro “Network Science” di Albert Barabasi

Fare una donazione con Paypal o carta di credito, qualunque cifra potrai dare sarà ben accolta, se vorrai potrai essere inserito in questo articolo nella “Hall of fame”:

Puoi anche acquistare alcuni gadget interessanti:

Batterie-Alcaline-AA-Amazon-Basic
Dove acquistare e prezzo Batterie AA

Puoi anche scrivermi una mail con un tuo parere o quale argomento ti interessa approfondire e che vorresti leggere in questo blog (non prometto che riuscirò ad accontentarti, la scelta si baserà anche su altre richieste).

Grazie per aver letto questo articolo fino in fondo, spero che sia stato interessante 🙂

Autore dell'articolo: Lucio Sciamanna