Algodoo è un programma gratuito che simula fenomeni di fisica e meccanica in modo facile e con approccio visuale?
Algodoo è molto di più. La prima volta che mi sono imbattuto in questo software sono rimasto sbalordito, affascinato, meravigliato come un bambino quando scopre le caramelle.
Con pochi click di mouse vi divertirete a simulare problemi e soluzioni di fisica, meccanica, ottica e molto altro. L’inventore di questo software, Emil Ernerfeldt, ha creato un ambiente di lavoro fantastico; Algodoo è veloce, facile da utilizzare, potente nei risultati. Sono riuscito a far divertire e stupire mia figlia di 7 anni giocando con questo programma, ma la verità è che mi diverto anch’io.
Ma a chi serve Algodoo? Le sue possibilità sono talmente strabilianti che mi sento di consigliarlo a studenti per “vedere” come funzionano le formule della fisica anche con esperimenti simulati; ai docenti per preparare lezioni e test “dinamici”, alla moda, stimolanti anche sotto l’aspetto visivo; ma anche a chi per gioco o per lavoro deve simulare parti meccaniche in movimento, sopratutto verificare o ripassare i concetti. Il software vi da la possibilità di “visualizzare” anche quantitativamente, attraverso numeri e grafici, le variabili dinamiche dell’esperimento.
Un limite se c’è sta nel non poter disegnare inserendo i parametri da tastiera, questo ne limita l’utilizzo alla verifica dei concetti. L’analisi quantitativa viene così limitata. In modalità avanzata potete creare dei grafici dinamici per analizzare le variabili in gioco nel vostro esperimento. Bello l’esperimento del doppio pendolo che dimostra la sua natura caotica.
Il software deve essere scaricato ed installato sul vostro computer, funziona con sistemi operativi Mac o Windows, ma funziona anche su iPad. E’ gratuito, e questo non guasta. ha un peso di circa 100 Mbyte.
E’ facile imparare ad utilizzare Algodoo? E’ relativamente facile, ma il programma avendo tante possibilità deve essere studiato, partendo per esempio dai tutorial forniti con il software. Per avere qualche soddisfazione dovrai conoscere i principi della fisica classica quali meccanica, ottica e onde. Altrimenti rimane un gioco affascinante, basta andare su youtube per vedere come lo usano gli altri algodooder. Puoi scegliere tra tante lingue, ma non c’è una versione in Italiano. Ho creato dei video riproducendo i tutorial e commentandoli in Italiano. Altri video in inglese affrontano il doppio pendolo e la teoria del caos aiutandosi con un grafico, o spiegano la teoria della termodinamica. Quelli che seguono sono dei video che spiegano come funziona e cosa puoi fare con questo software. Buon divertimento.
Le potenzialità e la grafica di Algodoo
Crash Course: la mia prima esperienza con Algodoo (Italiano)
Tutorial sui Tools: quali sono e come funzionano gli strumenti di Algodoo (Italiano)
Doppio pendolo per dimostrare la teoria del caos
Esperimento di termodinamica
Pubblicità