ModelExpo Verona: un parco giochi per grandi?


Due chiacchiere sulla mia visita al parco giochi per grandi ModelExpoItaly a Verona. 🙂

Sono stato fortunato ad essere stato invitato al ModelExpoItaly come relatore per un workshop gratuito su Arduino. Ero ospite del FabLab di Brescia ed il loro stand era pieno di stampanti 3D.

Sono tornato bambino per una giornata. Di fronte al nostro stand c’era un produttore di razzi, alti 3 metri.

Modelexpo verona stampante 3DHo parlato con un maker che sta costruendo un modellino della corazzata Yamato in scala 1:72. La Yamato è un emblema di come la storia è impietosa se non interpreti bene dove si sta dirigendo la tecnologia. E’ stata costruita per essere invincibile, ma era troppo lenta. I suoi cannoni erano i più potenti al mondo, ma non arrivavano a colpire le portaerei per il semplice fatto che le portaerei avevano dei nuovi cannoni chiamati aerei.

Questo maker mi ha sorpreso perchè sta utilizzando dei micro motoriduttori alti 20 mm e larghi 10. Mi ha fatto vedere un particolare dei cannoni antiaerei dove ha incollato a mano un centinaio di rivetti grandi meno di un millimetro. Vorrebbe utilizzare la scheda Arduino per sincronizzare lo spostamento dei tre cannoni principali, che essendo su torrette staccabili ed indipendenti dovranno “parlarsi” con dei moduli radio.

Un altro maker, dopo che ci siamo conosciuti al mio workshop, mi ha raccontato della sua scelta di vita. Si era stufato di lavorare in un’azienda e si è “inventato” artista di strada. Le sue specialità sono l’uomo statua, ed il musicista di bonghi. Mi ha confidato che all’inizio non guadagnava granchè, ma migliorando le sue performance teatrali oggi riesce ad attirare un pubblico numeroso e per lungo tempo; questo gli sta permettendo di guadagnare a sufficienza per vivere. Vorrebbe creare la sua band personale di robot che suonano in contemporanea con lui i bonghi. Un utilizzo simpatico ed intelligente dei robot nell’arte e nel teatro. Anche lui vorrebbe usare la scheda Arduino per gestire gli eventi musicali e far muovere le braccia dei robot a tempo.


Modelexpo verona 2015 simulatori di voloHo assistito ad uno spettacolo di carri armati in miniatura, circondati da una riproduzione di un campo di battaglia magistralmente ricreato. Mi dispiace che tutte queste capacità ed energie vengano investite nel pubblicizzare dei mezzi di offesa, ma alla passione per il modellismo non si comanda. C’erano dei simulatori di volo bellissimi, ed in scala reale. C’è stato qualche fortunato che ha fatto 2 ore di lezioni di volo comprensive di simulatore professionale. Lo spettacolo di acrobazie con gli elicotteri non è stato da meno. Vedere un elicottero fare acrobazie e volare a testa in giù non è da poco. Bravissimi i piloti.

Guardando il viavai e l’interesse per Arduino e la stampante 3D credo che diventeranno presto strumenti comuni anche per i modellisti. Me ne sono andato, con un pò di magone, pensando già al prossimo ModelExpo. Un grazie di cuore a Fabio Caruccio, Michele Maffucci e Michele Faini, ed a tutti i maker che ho conosciuto per avermi reso partecipe di una bella giornata.


Pubblicità

Autore dell'articolo: Lucio Sciamanna