Scratch è un sistema semplificato, gratuito, per insegnare la programmazione ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni.
Storie interattive, giochi e animazioni aiutano i giovani ad imparare a pensare in modo creativo, a ragionare in maniera sistematica e a lavorare in maniera collaborativa.
Vorrei rispondere a queste domande: a cosa può servire scratch? è facile da utilizzare? come si programma con scratch?
Scratch è un “ambiente” di programmazione, cioè un programma che serve a creare le tue app e programmi personali. E’ gratuito, è web based (non hai bisogno di scaricare nessun software sul tuo computer), puoi condividere e guardare i programmi degli altri, fondamentalmente è un metodo per insegnare i concetti per programmare con il computer. L’ambiente di sviluppo è pensato per i ragazzi dagli 8 ai 16 anni. Può servire agli insegnanti per creare applicazioni didattiche. E’ anche una comunità che condivide milioni di programmi e progetti pronti per essere utilizzati.
In soli dieci minuti imparate a realizzare la vostra prima app/programma. Utilizzarlo è come giocare a lego, prendete i vari pezzetti di programma, chiamati script, e li assemblate/collegate come i mattoncini lego. Il modo in cui scegliete e collegate gli script determina il funzionamento del programma finale.
Il linguaggio di programmazione di scratch è ad oggetti. Prendete dei pezzi di programma già disponibili, ne variate i parametri principali e li collegate insieme in modo visuale. Tutto qui. Questo ambiente di programmazione è veramente immediato, semplice, ma allo stesso tempo vi permette di realizzare applicazioni molto interessanti. E non dovete scaricare programmi sul vostro computer. Inoltre la comunità e ben 8 milioni di programmi già realizzati e pronti all’uso vi permettono di risparmiare ulteriore tempo.
Per poter creare dei programmi ambiziosi si deve passare ad un grado successivo di conoscenza dei principi di programmazione. Allora si dovranno affrontare i concetti delle scelte condizionali SE -> ALLORA, delle ripetizioni LOOP, dei concetti grafici di posizione e coordinate cartesiane X e Y, di come è strutturata la musica, solo per fare alcuni esempi. Tutto questo sforzo verrà ripagato in modo immediato e visuale, il divertimento è assicurato.
Pubblicità