Come produrre energia elettrica da idrogeno e celle a combustibile.

In questa sezione approfondirò le tecnologie realmente disponibili, ed acquistabili, per produrre energia elettrica e idrogeno con le celle a combustibile.

Cos'è una cella a combustibile

Una cella a combustibile, detta anche fuel cell, è un dispositivo che riesce a produrre energia elettrica utilizzando idrogeno (simbolo chimico H) e ossigeno (simbolo chimico O).
Per produrre idrogeno in modo ecocompatibile bisogna scindere, con elettrolisi, l'acqua (simbolo chimico H2O) nei suoi due componenti costitutivi, cioè idrogeno e ossigeno. L'efficienza di conversione determina la convenienza economica di questo processo. A livello industriale si preferisce produrre idrogeno con il processo di reforming del gas metano.

Acta energy

Acta energy è un'azienda Italiana che ho conosciuto alla fiera EnerSolar+. Presentava un sistema per la produzione di idrogeno estremamente compatto e con una capacità di produzione di idrogeno di 100 litri per ora. Il rendimento è particolarmente alto grazie ad innovazioni tecniche introdotte dal loro reparto di ricerca. Si aggira sul 62-63% con un consumo di 500 Watt per ora. All'interno di questa macchina è incluso il serbatoio per l'accumulo dell'idrogeno prodotto con una purezza del 99,98%. Il costo si aggira sui 1500 Euro (IVA esclusa).
La stessa azienda commercializza dei generatori di elettricità direttamente compatibile con quella di casa nostra (230Vac 50Hz) che sfruttano le celle a combustibile. Questi piccoli generatori portatili di corrente possono essere utilizzati come sistemi UPS per computer senza la necessità di batterie. Al loro interno sono dotati di un serbatoio a ioduri metallici che assicura una autonomia di 8 ore. Le potenze disponibili sono di 100W (costo di 1500 Euro IVA esclusa), 200W (2400 Euro IVA esclusa) e 1000W (3500 Euro IVA esclusa), i prezzi sono aggiornati al 2010. Per ulteriori informazioni cliccate sul link:
celle a idrogeno