Novità fiere eolico.

Una rassegna delle fiere e novità per produrre energia elettrica usando il vento ed i generatori eolici.

Twister 70 della It-Energy
Generatore eolico ad asse orizzontale

I generatori eolici stanno riscuotendo sempre più successo. Nel 2008 sono stati installati, in tutto il mondo, 27 GigaWatt di impianti eolici raggiungendo il totale di 120,8 GigaWatt. La produzione mondiale di energia è di 260 Twh (Tera Watt Ora). Il giro d'affari è di 36,5 Miliardi di Euro, ed il settore dà lavoro a 400'000 persone. Chi pensa in piccolo, che non ha grandi mire e si accontenta di produrre quel po' di energia sufficiente alla propria casa è poco interessato ai grandi numeri, ma a piccoli impianti e piccoli generatori eolici. I generatori eolici con i più alti rendimenti elettrici sono quelli ad asse orizzontale, ma hanno un impatto visivo non dei migliori. Un'azienda Italiana ha ottimizzato un tipo di generatore orizzontale, chiamato Savonius dal nome del suo inventore Finlandese che lo brevettò nel 1929, e l'ha reso trasparente. E' stato risolto l'impatto visivo. Dietro e alla destra del Dott. Emanuele Sambugaro, sales manager della it-energy srl di Vicenza, è in bella mostra il modello Twister 70 che genera una potenza di 600W con la velocità del vento di 12 metri al secondo (43 chilometri all'ora). La velocità minima del vento utile, per generare energia elettrica è di appena 2 metri al secondo (8 chilometri all'ora). Il prezzo non è ancora stato definito. Vediamolo più da vicino: Usando un gioco di parole, vedete come è difficile da vedere! Si nota solo lo scheletro che sostiene le pale del generatore eolico, che sono costruite con un polimero plastico trasparente, trattato contro l'ingiallimento nel tempo. Ha un altezza di 150 centimetri per una larghezza di 75 centimetri. Mini generatore eolico ad asse verticale twister 70